Se il computer non funziona. Come individuare il guasto.

Strani rumori, schermate bianche, errori incomprensibili: i tipici problemi di un utente qualsiasi. 5 persone su 10 di fronte a un computer che non si accende più decidono di acquistarne uno nuovo. Dei rimanenti 5, 4 lo portano da un tecnico (e paga, e paga) per diagnosticare il guasto e per ripararlo. Solo 1 decide di darci un'occhiata e lo ripara. Vi siete mai chiesti come fa un tecnico a indovinare il guasto? Non è dotato di superpoteri, si serve solo degli strumenti adatti e della testa. Il computer è come il corpo umano, a volte si può ammalare. E' opportuno quindi verificare i sintomi e formulare un ipotesi sul malanno. Se risulta complesso a occhio, il dottore esegue una radiografia. Un tecnico non mette il computer sotto raggi-x, ma si serve di uno strumento molto meno costoso: un tester, chiamato anche scheda pc analyzer. Basta collegarlo via usb o alla porta mini PCI
Come funziona. Il principio di questo semplice plasticone è inviare dei segnali (0-1 in codice binario, un accendi- spegni in pratica) a tutte le componenti della scheda madre (ram, scheda video, cpu...). Se queste rispondono, uno schermino a due cifre "sputa" un numero, incomprensibile, che va interpretato con un manuale (es. FF=tutto ok), altrimenti "spara" dei numeri che corrispondono alle rispettive componenti guaste.
Costa 15 euro e ne salva molti altri. Per esempio, nella foto ho fatto il test al mio computer (altrimenti non sarei qui :P)

Nessun commento:

Posta un commento

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...