L'Hacker oggi giorno è visto come un pericoloso criminale in grado di controllare il mondo via computer. I nuovi "apprendisti" non hanno vita facile perchè si è dichiarata guerra contro i sabotatori. Esistono moltissimi siti dove potersi scambiare informazioni, tecniche di hacking e conoscere i bug dei sistemi operativi. Questo avviene ai limiti della legalità, finchè qualcuno non se ne accorge!:D Conosciamo già Hacker Journal, tutti i mesi in edicola, che insegna a programmare in C, a navigare restando anonimi e racconta di cervelloni sconosciuti di mezzo mondo, i cosiddetti geni incompresi ( non in senso offensivo). Ma il sito http://www.telerie-effegibi.it/daniele/ mette a disposizione un fantastico "videogame" che mette alla prova gli aspiranti hacker.
Si tratta di superare 10 livelli, uno più difficile dell'altro. Nessun bottone da cliccare, nessun enigma da risolvere, solo trovare il bug del livello attraverso tecniche di XSS, SQL injection, sniffing e molto altro.... Un gioco solo per hacker che conoscono alla perfezione il web e le sue debolezze. Se non si riesce ad andare avanti puoi fermarti e mettere il proprio nome in classifica. Finito questo gioco (vediamo chi ci riesce), c'è il secondo gioco "avanzato" (perchè questo era facile vero?) al sito http://www.hackergame.it
Ecco un frammento del regolamento:
"Nei vari livelli verranno simulati siti web con vulnerabilità create apposta. Sfruttare tali bug e manipolare i dati così ottenuti non va contro la legge, in quanto è tutto un gioco, una simulazione.
Tuttavia sono illegali (e comunque non necessari) azioni di hacking sui servizi di sistema, nè sono consentiti attacchi bruteforce"
Io mi sono iscritto, e voi?
Io mi sono iscritto, e voi?
Nessun commento:
Posta un commento